self legal archiving
Documenti conservati a norma: essere digitali non è mai stato così semplice e pratico!
self legal archiving è la soluzione ideale per conservare elettronicamente tutti i documenti rendendoli sicuri, facilmente reperibili e disponibili in ogni momento. E’ possibile conservare diverse tipologie di documenti, tra cui le principali sono:
- contratti
- dichiarazioni fiscali
- documenti di trasporto
- fascicoli PA
- fatture PA e tra privati (attive e passive)
- libro giornale e libro inventario
- modelli di pagamento
- note di credito e di debito
- scritture ausiliarie di magazzino
- ricevute e scontrini fiscali
- altri documenti di tipo commerciale, amministrativo e/o fiscale
Intesa è in grado di creare tipologie di documenti ah hoc in base alle necessità. Il servizio consente inoltre di consultare e scaricare in locale i documenti conservati ed effettuare ricerche per i successivi 10 anni.
I vantaggi:
- documenti in ordine, ben organizzati e facilmente reperibili;
- minori spazi dedicati all’archivio dei documenti;
- maggiore efficienza organizzativa;
- completamente aderente alla normativa .
self legal archiving è realizzata in adempimento alle normative entrate in vigore dall’inizio del 2004, riepilogate di seguito:
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13/01/2004
- Decreto Ministero Economia e Finanze del 23/01/2004
- Decreto Legislativo n° 52 del 20/02/2004
- Delibera CNIPA n° 11/2004
- Circolare Agenzia delle Entrate n° 45 del 19/10/2005.
INTESA effettua il servizio di conservazione elettronica in qualità di Conservatore Accreditato AgID*.
Il servizio self legal archiving si compone di due fasi:
- la prima erogata dall’infrastruttura “Cloud” di INTESA, basata su IBM SoftLayer;
- la seconda, consiste nella conservazione elettronica, erogata dall’infrastruttura “Private” di INTESA.
Su ogni documento caricato daI Cliente, INTESA appone la firma elettronica qualificata e la marca temporale. I documenti vengono poi corredati dai relativi indici di ricerca e conferiti in conservazione.
Grazie alla consultazione web è possibile visualizzare l’elenco dei documenti inviati in conservazione e, se necessario, effettuare il download degli stessi.
* Agenzia per l’Italia Digitale (Presidenza del Consiglio dei Ministri)
Di seguito sono disponibili le condizioni contrattuali relative al servizio self legal archiving (“Accodo Intesa” e “Descrizione del servizio”).
Con il servizio self legal archiving il tuo Responsabile della Conservazione affida ad INTESA il procedimento di conservazione elettronica.
Se sei uno Studio Commercialista o un Consorzio e hai la necessità di gestire la conservazione elettronica per più aziende, non esitare a contattarci! Ti forniremo infatti l’apposita documentazione per il trattamento dei dati personali e per l’affidamento ad INTESA del procedimento di conservazione elettronica.
Descrizione del Servizio self legal archiving
self legal archiving
ATTIVAZIONE- ATTIVAZIONE
Upload e download documenti - Consultazione web
- 10 anni di conservazione a norma
- Prezzo
- 15 documenti a € 108,00*
- 80 documenti a € 174,50*
- 250 documenti a € 349,00*
self legal archiving
RINNOVO- RINNOVO
Upload e download documenti - Consultazione web
- 10 anni di conservazione a norma
- Prezzo
- 15 documenti a € 38,00*
- 80 documenti a € 104,50*
- 250 documenti a € 279,00*
OPZIONI AGGIUNTIVE
CD di backup
OPZIONE AGGIUNTIVA1 CD contenente - i documenti conservati
10 documenti aggiuntivi
OPZIONE AGGIUNTIVA10 documenti aggiuntivi da inviare in conservazione
Chiavetta USB crittografata
OPZIONE AGGIUNTIVA1 chiavetta USB contenente - i documenti conservati
- Caratteristiche:
- criptata, autoconsistente,
- permette la consultazione,
- dati organizzati in directory.
*Tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusa per un periodo contrattuale di 12 mesi
SUPPORTO COMMERCIALE
info@intesa.it
Chiama il numero
334-659.62.56
Lun - Ven 10:00 - 17:00
oppure
DOCUMENTAZIONE